Le soluzioni per un futuro più sostenibile esistono già, ma vengono applicate a rilento. Colpa della burocrazia, di interessi economici o di una politica che fatica a decidere? Comuni, regioni e stato si dividono le responsabilità, ma il coordinamento è spesso carente. Il risultato? Innovazioni ferme, rifiuti non gestiti e opportunità sprecate. Chi deve davvero agire per il cambiamento?